Dall’antica arte dei monaci distillatori, nasce un gin frutto di una rigorosa lavorazione artigianale, che racchiude i profumi e le essenze del territorio marchigiano.

SCRIPTORIUM:  luogo di silenzio e dedizione, che potremmo definire lo scrigno che ha preservato il sapere nei secoli passati,  situato nei monasteri generalmente comunicante alla biblioteca. In questa stanza,  illuminata da lucernari, gli amanuensi per lo più monaci, erano impegnati alla copiatura dei manoscritti. Nelle altre stanze dei monasteri i monaci occupavano il loro tempo allo studio e alla ricerca di piante ed erbe, affinando le loro tecniche di distillazione per produrre liquori aromatici apprezzati in tutta Europa.

Lo scriptorium garden è un elemento fondamentale del progetto Scriptorium Spirits che Lorenzo ha voluto portare avanti seguendo i suggerimenti del suo agronomo Moreno Pesaresi.

La produzione delle proprie erbe officinali favorisce un controllo qualitativo in prima persona e permette di poter ospitare turisti ed appassionati in uno spazio aperto offrendo un’esperienza sensoriale e degustazione iniziando dalle botaniche fino alla trasformazione finale attraverso la distillazione.

INFO TOUR

Lorenzo

“La mia esperienza dietro al bancone è ormai decennale. La curiosità e la voglia di fare mi hanno portato a lavorare anche fuori dal territorio marchigiano, in ambienti dove ho potuto approfondire il mondo della miscelazione e dei distillati. In particolar modo sono sempre stato affascinato da quei distillati che rappresentano un luogo, una storia, una leggenda. Questo è infatti quello che ho voluto riportare dentro Scriptorium Gin: le Marche, la mia terra d’origine.”

 

— Lorenzo Castricini

Il gusto morbido di Scriptorium gin, lo rende un distillato amabile al palato.

Nella miscelazione, il suo profumo erbaceo, floreale, lo favorisce in numerosi cocktails classici e contemporanei.


Tumultus gin vincitore di 2 medaglie d’oro, nasce come un gin unico nel suo genere che ritorna alle origini attraverso una ridefinizione del gusto del ginepro nella miscelazione il suo gusto diretto lo favorisce nel Martini cocktail o per un gin tonic British style